Tutte le novità
23 Aprile 2020 - 13:17
NAPOLI. «I circoli sportivi non vogliono essere passivi in un momento così decisivo per il futuro della nostra nazione, in questo periodo così delicato della Fase 2, dopo il lockdown imposto dall'emergenza pandemia. Il mio è un appello al Governo per una maggiore collaborazione con le nostre strutture, con i club sportivi che rivestono un'importanza fondamentale nel tessuto sociale delle nostre regioni». Lo dichiara Riccardo Villari, già deputato e senatore, attualmente presidente del Tennis Club Napoli, rivolgendosi al ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.
«Nella task force ideata dal Governo per questa fase 2 - spiega Villari - ci sono eccellenze di vari settori strategici come quello economico, naturalmente, quello giuridico, il sociale, ma non ci sono rappresentanti del e settore sport, che pure vale quasi il 2% del Pil del Paese, che invece sarebbero importantissimi in una fase così attuativa dell'emergenza. In altri Stati, prendo a esempio gli Stati Uniti, lo sport ha avuto e ha un ruolo ben più decisivo nelle scelte da effettuare per il bene del Paese».
Villari rivolge quindi un invito al ministro Spadafora: «Venga a Napoli, al nostro club, per far sentire più forte la vicinanza del Governo allo sport della nostra città e per ascoltare le nostre voci. L'impegno del ministro in questo periodo così difficile è stato notevole, ma ora c'è bisogno di un ulteriore passo in avanti, il nostro settore ne ha un assoluto bisogno. La sua venuta sarà un'occasione di incontro con i circoli sportivi cittadini che hanno un ruolo decisivo nel tessuto sociale nazionale, con le istituzioni sportive della nostra regione, per affrontare i mille problemi che inevitabilmente la ripartenza dal lockdown produrrà».
«Ma è chiaro a tutti - aggiunge Villari - che abbiamo bisogno di ripartire, nella massima sicurezza e nel pieno rispetto dei protocolli. Ma di ripartire. Il calcio di serie A, come hanno detto in questi giorni tanti campioni olimpici, non è l'unico problema da risolvere per il Governo. Anche lo sport agonistico e lo sport di base sono decisivi nella ripartenza e poi nella ricrescita del nostro Paese, sia a livello economico sia a livello sociale. C'è una enorme fetta di economia legata allo sport da sostenere e salvare, posti di lavoro da difendere, attività da riprendere e da incentivare. I circoli sportivi vogliono fare la propria parte, in modo attivo, propositivo, non certamente passivo, come è stato fino ad oggi», conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo