Tutte le novità
25 Aprile 2020 - 13:04
NAPOLI. «Il 25 aprile del 1945 l'Italia si liberò dall'occupazione nazifascista. Napoli, nel settembre del 1943, con le quattro giornate, fu la prima città d'Europa a liberarsi da sola, con una rivolta di popolo, dall'oppressione nazifascista. La resistenza partigiana, ricordata con la canzone "Bella Ciao", è alla base della Costituzione Repubblicana che resiste dal 1948, anzi, in gran parte ancora non attuata. Il nazifascismo è stato un morbo che ha contagiato, e contagia ancora, un notevole numero di persone, corrodendone la testa, il cuore, l'anima e il corpo. Un Sistema di potere criminale che è divenuto Governo e Stato con il sostegno di intere popolazioni. Il vaccino è stata la lotta partigiana di milioni e milioni di persone, fondata sui valori di libertà, uguaglianza e fratellanza. Lotta permeata di Giustizia, contro la legalità formale di un ordine costituito criminale che ha fatto dei campi di concentramento e dell'olocausto il simbolo mortale della sopraffazione della violenza sulla vita. Napoli ha resistito, resiste e resisterà sempre. Città medaglia d'oro per la lotta del nostro popolo, abbiamo nel sangue i valori scolpiti nella Costituzione nata dalla resistenza. Buon 25 aprile Italia!». Lo scrive su Facebook il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che questa mattina ha deposto una corona di alloro dinanzi alla targa commemorativa del 25 Aprile all'interno di Palazzo San Giacomo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo