Cerca

Banditi in fuga, poliziotto ucciso in uno scontro frontale a Capodichino

Banditi in fuga, poliziotto ucciso in uno scontro frontale a Capodichino

NAPOLI. Tragedia a Capodichino, dove un poliziotto è morto durante un inseguimento a dei malviventi che avevano tentato un colpo a una banca. Alle 5 di stamattina, quattro banditi a bordo di un'Audi A6 hanno assaltato con la tecnica della spaccata la filiale di Credit Agricole in via Abate Minichini. Ma durante il colpo sono stati intercettati da una pattuglia della polizia di Stato. Ne è scaturito un concitato inseguimento. Nella fuga la banda si è immessa contromano su Calata Capodichino impattando frontalmente con un'altra volante che nel frattempo era giunta sul posto. L'assistente Pasquale Apicella, 36 anni, agente in servizio al Commissariato di Secondigliano, è morto sul colpo. Il collega Salvatore Colucci che si trovava sul sedile passeggero stato ricoverato al Cardarelli, dal quale è stato dimesso in tarda mattinata: è sotto choc ma in buone condizioni di salute. 

Due dei quattro banditi sono stati immediatamente bloccati, altri due, scappati a piedi, sono al momento irreperibili. Si tratta di due stranieri domiciliati nel campo rom di Giugliano. Entrambi i fermati sono stati portati in ospedale dove vengono sottoposti a cure per le ferite riportate nel violentissimo scontro. Un terzo uomo, presente nell'auto al momento dello schianto, è riuscito a fuggire ed è attualmente ricercato. 

«Con profonda tristezza ho appreso la notizia del decesso in servizio dell'Agente scelto di P.S. Pasquale Apicella nel corso di un intervento per fermare i responsabili di un tentativo di furto presso un istituto bancario di Napoli. Nell'esprimere a lei e alla Polizia di Stato la mia solidale vicinanza, la prego di far pervenire ai familiari le espressioni della mia commossa partecipazione al loro cordoglio e all'Assistente Capo Salvatore Colucci, rimasto ferito nell'intervento, gli auguri di pronto ristabilimento». Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli.

Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha espresso il proprio dolore per la tragedia: «In giornate che vedono impegnate le forze di polizia nei controlli per il contenimento del coronavirus, la Polizia continua l'attività di controllo a presidio di legalità contro la criminalità, pagando un prezzo altissimo con la perdita di un suo uomo». E «dolore immenso» è stato espresso dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.

Cordoglio è stato espresso dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, «a nome della città, alla famiglia dell'agente scelto ucciso ed a tutti gli uomini e le donne della polizia di Stato che ogni giorno sono impegnati con professionalità e sacrificio nella prevenzione e repressione del crimine. Al poliziotto ferito vanno gli auguri di una pronta guarigione».

La parlamentare campana della Lega, Pina Castiello, annuncia che chiamerà «il questore Giuliano, al quale rappresenterò la mia vicinanza alla grande famiglia della Polizia di Stato, cui rinnovo il ringraziamento per il grande lavoro con cui garantisce quotidianamente la sicurezza degli italiani. Napoli merita ben altre attenzioni e provvedimenti. La speranza è che il ministro Lamorgese possa dedicarvi maggiore tempo, magari concentrandosi su quelle sacche di illegalità, come i campi Rom, colpevolmente tollerate».

«Poliziotto di 37 anni, un giovane papà, ucciso a Napoli nel tentativo di sventare una rapina in banca: arrestati due giovani Rom che non si sono fermati, investendo l’auto della pattuglia. Immagini devastanti, che fanno male al cuore. Spero che questi delinquenti senza scrupoli paghino fino in fondo, senza sconti! Una preghiera per l’agente scelto Pasquale Apicella, un abbraccio commosso ai suoi cari e all’intera Polizia di Stato», ha invece scritto Matteo Salvini su Facebook.

E Mara Carfagna, parlamentare di Forza Italia e vicepresidente della Camera, è netta: «Un papà, un giovane uomo, un servitore dello Stato. Siamo vicini con il cuore alla famiglia di Pasquale Apicella e alla Polizia di Stato, così come al suo collega rimasto ferito. Pasquale è morto per fare il suo lavoro, tentare di bloccare dei malviventi dopo una rapina. Lui e tutti gli uomini delle nostre Forze dell’Ordine sono eroi moderni a cui l’Italia può solo dire grazie».

Cordoglio è stato espresso dal governatore Vincenzo De Luca: «Ci addolora profondamente la morte dell'agente scelto di Polizia, il trentasettenne Pasquale Apicella, deceduto questa a notte a Napoli, mentre cercava di sventare una rapina. Siamo vicini al corpo della Polizia e a tutte le forze dell'ordine che lavorano per la nostra sicurezza e, in queste settimane, contribuiscono in maniera determinante a garantire l'applicazione delle misure a tutela della salute pubblica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori