Tutte le novità
30 Aprile 2020 - 19:10
NAPOLI. Il miracolo di San Gennaro a porte chiuse e trasmesso in diretta tv e streaming. Questi gli effetti della pandemia da coronavirus sulle cerimonie legate al prodigio della liquefazione del sangue del Santo Patrono di Napoli, atteso tre volte l'anno, la prima delle quali il sabato che precede la prima domenica di maggio.
Annullata la processione che, nel pomeriggio del 2 maggio, si sarebbe dovuta tenere per portare la teca con il sangue e con il busto del santo dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara: la processione si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dal cimitero posto nell'agro marciano, nel territorio dell'attuale Fuorigrotta, fino alle Catacombe di Capodimonte, poi denominate, per questa ragione, di San Gennaro.
Nella ricorrenza di quest'anno si terrà soltanto la celebrazione eucaristica nella Chiesa Cattedrale, a porte chiuse: la teca con il sangue del Santo Martire verrà tirata fuori dalla cassaforte a cura del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, il quale, da solo, la porterà sull'altare maggiore del Duomo per dare inizio alla celebrazione. Al termine, il cardinale riporterà la teca nella cappella.
La celebrazione sarà trasmessa da Canale 21 e da Tv 2000 e in diretta streaming a cura di Maria Tv Server.
Canale 21 sarà in diretta sabato 2 maggio a partire dalle ore 18.00. La trasmissione sarà condotta dal giornalista Peppe Iannicelli con gli interventi dal Duomo di Napoli di Maria Claudia Catalano. La redazione del VG 21, coordinata dal direttore Gianni Ambrosino, curerà anche nei giorni precedenti dirette e servizi speciali sull’evento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo