Tutte le novità
01 Maggio 2020 - 13:27
NAPOLI. La Comunità Ebraica di Napoli esprime indignazione e profondo sconcerto nell'apprendere la notizia, pubblicata da alcuni organi di informazione, dello slogan con il quale il Comune di Napoli ha lanciato il suo concerto virtuale "Primo Maggio virtuale: solo il lavoro rende liberi", che richiama la frase che campeggiava all'ingresso del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz.
Secondo la presidente della Comunità Ebraica di Napoli, Lydia Schapirer, «la successiva correzione da parte del Comune di Napoli, che ha sostituito quell'espressione tristemente evocativa di uno dei periodi più bui della storia umana con la frase "solo il lavoro rende la dignità", nulla toglie alla gravità della scelta operata dall'Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro del Comune di Napoli che, con un uso tanto disinvolto delle parole, rivela superficialità, insensibilità e ignoranza inaccettabili da parte di una rappresentanza istituzionale».
«La Comunità Ebraica di Napoli, da sempre impegnata nel dialogo interreligioso e interculturale nel rispetto delle specificità di ciascuno, ritiene offensivo per la memoria delle vittime della Shoah e per gli Ebrei la scelta di quell'espressione odiosa e considera l'episodio un esempio pericoloso di come la conoscenza corretta di quel che è stato abbia sempre meno spazio presso certe amministrazioni, evidentemente più avvezze alla banalizzazione degli eventi storici che alla corretta percezione del loro reale significato» conclude la nota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo