Tutte le novità
20 Maggio 2020 - 13:11
MASSA LUBRENSE. È stato denunciato alla Procura di Torre Annunziata per inquinamento marino tramite sostanze chimiche nocive l'uomo che aveva sversato sostanze chimiche e residui di prodotti edili nell'area marina protetta di Punta Campanella, “colorando" di bianco il tratto di mare in località San Montano, a Massa Lubrense.
I militari della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia sono riusciti ad individuare alcune foto pubblicate su Facebook che confermavano l'illecito sversamento. Ascoltando persone informate sui fatti e recuperando documenti specifici, gli uomini della Guardia Costiera sono risaliti al presunto responsabile, dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un'abitazione.
«Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni - spiega il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Ivan Savarese - trattandosi di pattugliamenti non sporadici ma programmati nell'ambito della pianificazione operativa posta in essere in tutta la regione dalla direzione marittima di Napoli».
«Ringraziamo la Capitaneria con la quale abbiamo uno storico e proficuo rapporto di collaborazione - dice il presidente del Parco Marino, Michele Giustiniani - I miei complimenti al comandante Savarese e al maresciallo Provenzano per il pragmatismo che hanno fin da subito messo in atto nelle loro azioni».
Esprime soddisfazione anche il direttore del Parco, Antonino Miccio: «Bisogna colpire con determinazione quanti continuano ad inquinare e deturpare il mare. Un plauso alla Capitaneria di Porto per la rapida risposta all'increscioso episodio accaduto all'interno dell'Area Marina Protetta».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo