Tutte le novità
22 Maggio 2020 - 10:30
Si è intensificata l’attività stromboliana al Nuovo Cratere di Sud Est sul vulcano Etna. L’incremento notevole è stati registrato dai sismografi dell’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. L'attività esplosiva ha prodotto una nube di cenere vulcanica che ha raggiunto i 4500 metri di altezza ed è dispersa in direzione Sud-Ovest. Permane l'attività esplosiva al cratere Voragine con una periodica emissione di cenere che si disperde rapidamente in prossimità dell'area sommitale. L'ampiezza del tremore vulcanico ha subito un moderato incremento, con ampie oscillazioni intorno a valori medi e alti. Attualmente, i valori di ampiezza sono alti e la sorgente del tremore continua ad essere localizzata in prossimità del Nuovo Cratere di Sud-Est.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo