Tutte le novità
23 Maggio 2020 - 09:36
Denunciati due uomini di Melito e Portici. Sequestrata anche una discarica abusiva con oltre 750 chili di rifiuti speciali
CERCOLA. Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha sottoposto a sequestro a Cercola una discarica abusiva, un capannone aziendale e prodotti detergenti riconducibili a due società attive nella produzione e distribuzione di detersivi. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Casalnuovo hanno scoperto un sito di stoccaggio di rifiuti speciali in un'area aperta, senza autorizzazione, in assenza di protezione del suolo, con grave rischio di inquinamento dell'ambiente e delle falde sottostanti. Una delle due aziende effettuava abusivamente attività di imbottigliamento di detersivi in locali inidonei scaricando gli scarti della lavorazione direttamente all'interno della fognatura. Ulteriori verifiche hanno poi permesso di accertare che le aziende, attraverso l'impiego di lavoratori ''in nero'', commercializzavano detergenti e gel ''igienizzanti'' che, oltre a non essere autorizzati dal Ministero della Salute, riportavano sull'etichetta un pittogramma a forma di Croce Rossa e frasi in grado di ingenerare confusione nei consumatori relativamente al possesso di proprietà disinfettanti. Al termine, sono stati sequestrati una discarica abusiva di circa 500 metri quadrati contenente oltre 750 chili di rifiuti speciali, numerosi ''cubotti'' contenenti gli scarti della lavorazione dei detergenti, un complesso aziendale di circa mille metri quadrati ed oltre mille litri di prodotti in gel. Denunciati i rappresentanti legali delle due società coinvolte per violazioni al Testo Unico dell'Ambiente, un 64enne di Portici e un 65enne di Melito di Napoli. L'attività rientra nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nell'area vesuviana anche nella ''fase 2'' dell'emergenza sanitaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo