Cerca

Scavi di Pompei, il 20 riapre al pubblico restaurata Villa dei Misteri

Scavi di Pompei, il 20 riapre al pubblico restaurata Villa dei Misteri

Quasi due anni i lavori per riportare alla luce i colori originari degli affreschi antichi

POMPEI. Pompei sotto i riflettori la prossima settimana: la visita del Papa, di sabato mattina, sarà infatti anticipata -il giorno prima - dalla riapertura al pubblico di Villa dei Misteri, negli Scavi archeologici. Il restauro è stato molto costoso e laborioso e sono durati quasi due anni. Erano iniziati nel maggio del 2013. I lavori sono stati finanziati con fondi ordinari della Soprintendenza e sono stati condotti in lotti per consentire la visita del pubblico nelle aree non interessate dal cantiere, evitando così che un edificio tanto importante non fosse fruibile per un periodo tanto lungo. Gli interventi hanno interessato gli oltre 70 ambienti di cui si compone la Villa, con particolare riguardo alle decorazioni che rivestono le pareti e i pavimenti, e ha avuto caratteri di eccezionalità sia per la vastità della Villa che per il significato che essa assume quale simbolo della città antica.
Nel corso degli anni, a partire dallo scavo degli anni Trenta, le pitture e i pavimenti di Villa dei Misteri sono stati frequentemente oggetto di interventi di “micro-restauri” e manutenzioni, eseguiti secondo criteri ritenuti allora corretti e di grande efficacia, ma che nel tempo hanno rivelato esiti problematici, come ad esempio l’utilizzo di cera sulle pareti, che le ha sì protette, ma al tempo stesso scurite.
I lavori sono stati preceduti da una puntuale campagna di indagini preliminari, volta all’identificazione e caratterizzazione dei materiali e delle tecniche pittoriche, della natura delle alterazioni cromatiche e delle incrostazioni prodottesi nel tempo. L’ultimo lotto avviato il 24 novembre, ha riguardato, in particolare, il restauro della Sala dei Misteri e la pulitura finale di tutte le decorazioni pavimentali. Per la sua esecuzione è stato indispensabile la chiusura della Villa per un periodo di circa tre mesi, diventati poi 4, a causa delle difficoltà causate dalle cattive condizioni meteorologiche di questo ultimo mese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori