Tutte le novità
13 Marzo 2015 - 13:36
Ora il Poliambulatorio, il resto della struttura in autunno
NAPOLI. "Non una chimera, ma un'opera compiuta". Lo ha detto Ernesto Esposito, direttore generale della Asl Napoli 1, in occasione dell'apertura del poliambulatorio dell'Ospedale del Mare, alla periferia est. Assente il sindaco Luigi de Magistris. "Apriamo una fase nuova - ha affermato - e offriamo una struttura di altissimo livello che al di là della importanza tecnologica rappresenta un voltare pagina nell'assistenza sanitaria". "Non è vero - ha tenuto a precisare - che medici e personale sanitario non vogliono venire a lavorare qui". "Un ottimo segnale per la città di Napoli". Commenta Beatrice Lorenzin, ministro per la Salute,collegata in videconferenza. "A Napoli dovremmo venire più spesso per fare inaugurazioni - dice - Queste sono cose molto positive che segnano anche il passo di un avanzamento dello stato dei lavori e anche degli investimenti sulla città". "Il poliambulatorio è uno strumento importante per la città - afferma - Ogni giorno parliamo di quanto sia fondamentale poter dare un'assistenza sanitaria giusta e appropriata ai nostri cittadini, poter avere strutture nel territorio, quelle stesse strutture che permettono di garantire quella sanità che non è tutta e soltanto di tipo ospedaliero". "Questo poliambulatorio, in una struttura tra l'altro così bella - aggiunge - è adatto ad una città come Napoli". "Adesso speriamo di avere in autunno l'inaugurazione anche dell'ospedale che sarà un grande polmone - sottolinea - e permetterà una boccata d'ossigeno alla città, con una razionalizzazione della rete ospedaliera". "Tutti stanno aspettando da anni e - prosegue - credo sia la realizzazione di un hub ad alto valore tecnologico estremamente importante per la città". Lorenzin si è detta dispiaciuta di non poter essere stata di persona a Napoli per il taglio del nastro e ha espresso l'auspicio che "la prossima volta che sarò a Napoli potrò oltre che vedere di persona l'Ospedale del Mare, inaugurare l'altra parte dei lavori". "Ha ragione il presidente Stefano Caldoro a dire che gli ospedali non si possono consegnare tutto insieme, si va per tappe - conclude - L'importante è che si entri subito in funzione e che questa realtà sia immediatamente e vissuta anche dalla città con l'attenzione che merita".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo