Tutte le novità
08 Giugno 2020 - 17:09
NAPOLI. «Da molti mesi i giornalisti impegnati sul fronte della cronaca nera e giudiziaria sono costretti a vivere una situazione di fortissimo disagio professionale causato da un incomprensibile atteggiamento da parte delle fonti ufficiali che non forniscono più notizie e materiale utile al lavoro dei cronisti e alla pubblica opinione». Lo denunciano in una nota congiunta Ordine dei giornalisti Campania e Sindacato unitario giornalisti Campania.
«Si tacciono persino - prosegue la nota - fatti e situazioni accadute in luoghi pubblici. In occasione dell'accoltellamento, in una domenica di fine maggio, di un ragazzo nella centralissima piazza Bellini, in un orario che vedeva decine di persone consumare l'aperitivo, i cronisti si sono trovati di fronte ad un muro innalzato dagli organi investigativi. Dopo sole tre ore le forze dell'ordine erano riuscite a identificare ed arrestare il presunto colpevole, eppure sono dovuti passare giorni prima di riuscire ad avere conferme».
«Oggi i cronisti di nera sono costretti a seguire veline sbiadite che, quando va bene, il che capita rarissimamente, si limitano a riassumere genericamente i fatti omettendo persino i nomi degli arrestati, finanche quando si riferiscano a noti pregiudicati. Oppure, perché è questo a cui stiamo assistendo e questo denunciamo, le notizie vengono date mesi dopo rapine, ferimenti e aggressioni di ogni tipo».
In questo contesto, sottolineano Odg Campania e Sugc, «i giornalisti che operano nel settore della cronaca nera sono costretti a lavorare con le spalle al muro, rischiando di scivolare nell'approssimazione, in errori di compilazione e senza alcun supporto di fonti qualificate, che da sempre invece costituiscono l'interfaccia indispensabile per poter garantire un prodotto professionale di qualità. Tale situazione sta creando un oggettivo danno agli operatori della libera informazione e all'opinione pubblica con un vulnus che colpisce il fondamentale diritto di cronaca».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo