Tutte le novità
13 Giugno 2020 - 16:18
BRUSCIANO. Azienda irregolare sequestrata dai carabinieri: all'interno di capannoni inagibili erano prodotti saponi e detergenti.
I carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, agroalimentare e forestale di Napoli hanno sequestrato a Brusciano due capannoni all’interno dei quali era in attività un’azienda di produzione di sapone, detergenti sintetici, prodotti per l’igiene e la profumeria.
Secondo quanto accertato i capannoni non erano agibili e le acque derivanti dal ciclo produttivo erano sversate nelle fogne senza autorizzazione né filtrazione preventiva. Irregolarità anche nella tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali e nella gestione dei rifiuti stessi.
Il titolare, un 59enne di Casalnuovo, è stato denunciato e sanzionato per complessivi 12400 euro. Nello stabilimento sequestrati macchinari per la produzione di saponi, detergenti e prodotti per la pulizia, macchinari per la produzione dei contenitori ed imbottigliamento dei prodotti e per l’etichettatura dei contenitori.
Sotto sequestro anche saponi, detergenti, profumi, prodotti cosmetici e prodotti per la pulizia pronti per la vendita stivati sia in pallet che in cisternette contenenti detersivi pronti per l’imbottigliamento, alcool e materie prime. Il valore stimato del materiale posto in sequestro è pari a circa 2 milioni di euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo