Tutte le novità
17 Giugno 2020 - 12:25
NAPOLI. Il Tribunale del Riesame ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari richiesta dalla Procura di Torre Annunziata per i parlamentari di Forza Italia Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo nell'ambito dell'inchiesta sulla riqualificazione dell'area ex Cirio di Castellammare di Stabia. Sulla richiesta si sarebbero dovute esprimere le Camere di appartenenza.
«L’ordinanza impugnata dal senatore Cesaro ed ora annullata dal Tribunale del Riesame si sostanzia nel fatto che nei confronti del nostro assistito non doveva essere e non poteva essere né richiesta né emessa la misura cautelare». Lo affermano gli avvocati Giovan Battista Vignola e Giuseppe De Angelis, legali di Cesaro. «Si conferma ancora una volta che la condotta del senatore Cesaro è sempre stata ispirata alla correttezza e alla trasparenza, dimostrando puntualmente in tutte le sedi la sua totale estraneità alle diverse vicende contestategli», concludono gli avvocati.
«Il provvedimento emesso dai giudici del Tribunale del Riesame, verso i quali abbiamo sempre nutrito la più totale fiducia, conforta le nostre tesi, ovvero l’assoluta correttezza e osservanza delle leggi da parte dell'onorevole Pentangelo». Lo afferma l'avvocato Antonio Cesarano legale di Pentangelo. «La disposizione del riesame – conclude l'avvocato Cesarano – conferma la nostra certezza e l’ estraneità del mio assistito a qualsiasi ipotesi di reato».
«Constatiamo con vivo compiacimento che il Tribunale del Riesame ha annullato l'ordinanza restrittiva ai domiciliari nei confronti dei nostri parlamentari Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo e che, in particolare, per il senatore Cesaro, tale ultima decisione va ad aggiungersi ad altre di analoga portata che nel corso di questi ultimi anni hanno ripetutamente affermato la sua estraneità alle contestazioni giudiziarie mossegli». Lo afferma il senatore Domenico De Siano coordinatore regionale campano di Forza Italia. «Da garantisti convinti ribadiamo la piena fiducia nella magistratura rimarcando come l'affermazione del principio di legalità coincida con l'affermazione del principio di democrazia», conclude De Siano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo