Tutte le novità
22 Giugno 2020 - 15:29
NAPOLI. Da settembre si potrà nuovamente celebrare la Prima Comunione nel territorio dell'Arcidiocesi di Napoli, mentre resta in vigore il tradizionale divieto di celebrare i matrimoni la domenica. È quanto contenuto in una nota del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, il quale ha fornito ai parroci e ai presbiteri dell'Arcidiocesi le indicazioni circa l'amministrazione dei Sacramenti e le celebrazioni liturgiche in relazione al periodo di crisi sanitaria determinata dalla pandemia da Covid-19, «nello spirito degli orientamenti della Conferenza Episcopale Italiana e dell'approfondimento fatto in seno alla Conferenza dei Vescovi della Campania».
Per quanto riguarda le Prime Comunioni, si legge, «a partire da settembre prossimo possono tenersi le celebrazioni per amministrare la Prima Comunione ai bambini, ma anche agli adulti laddove previsto. Sarà responsabilità del parroco verificare, in coscienza, la preparazione dei candidati e definire le modalità di partecipazione dei parenti e dei fedeli nel rispetto delle norme di prevenzione fissate dalle autorità nell'interesse di ciascuna persona e di tutti».
Sui matrimoni, «in continuità con la tradizionale scelta pastorale fatta dalla nostra Arcidiocesi e da altre Diocesi della Campania, è vietata la celebrazione nella festa domenicale. Circa il numero dei presenti e le modalità di partecipazione - prosegue Sepe - resta doveroso rispettare le regole fissate dalle autorità civili e condivise dalla Cei».
Resta la sospensione delle Cresime «fino a nuove disposizioni della Cei» e vengono confermate le disposizioni in atto per quanto riguarda i battesimi. Sono infine consentite le feste patronali «all'interno dell'edificio parrocchiale e sempre nel rispetto di tutte le norme di prevenzione che si stanno osservando in questo tempo di pandemia. Per quanto riguarda manifestazioni esterne e successive al momento cultuale - conclude il cardinale Sepe - ogni autorizzazione va richiesta dall'apposito Comitato esclusivamente alle autorità civili».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo