Cerca

Alimenti a rischio per la salute, sequestri anche nel Napoletano

Alimenti a rischio per la salute, sequestri anche nel Napoletano

SALERNO. I carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno e Torino, hanno sequestrato 120 litri di vino e circa 3 quintali di alimenti per mancanza di rintracciabilità, etichettatura difforme e cattivo stato di conservazione degli alimenti. Nel corso di controlli in Campania, Puglia, Piemonte e Lombardia, i militari hanno ispezionato 14 fra ditte, aziende agricole, oleifici e attività commerciali. Dalle verifiche effettuate sono emerse violazioni sia di natura amministrativa sia penale, che hanno condotto al sequestro in provincia di Salerno, di 20 kg di dolciumi per mancanza di rintracciabilità e 120 litri di vino rosso, detenuto in eccedenza rispetto alla giacenza contabile; in provincia di Napoli, 120 chili di patate prive di indicazioni utili a rinvenire la provenienza e recanti non conformità sanabili di carattere sanitario, rilevate dalla competente Asl in provincia di Barletta e Trani, 100 chili di prodotti lattiero caseari e diffida per non conformità relative all'identificazione di partite di olio contenute all'interno di silos; in provincia di Foggia, 40 vasetti di cime di rape in olio di semi, commercializzati con etichettatura irregolare circa l'elenco degli ingredienti; in provincia di Como, svariati vasetti di miele di Manuka, non idoneo al consumo umano per valori di idrossimetilfurfurale (HMF) superiori al limite consentito. Denunciato il titolare dell'azienda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori