Tutte le novità
26 Giugno 2020 - 14:58
NAPOLI. Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la VIII Municipalità, alla presenza dell'Assessore alla Sicurezza Urbana del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalità, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell'ordine e della Polizia Municipale e dei rappresentante della Direzione scolastica regionale.
La riunione odierna è la quarta della serie di incontri programmati dal Prefetto presso le Municipalità del capoluogo, per confrontarsi direttamente con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini.
L'area geografica d'interesse, che confina con 5 comuni dell’hinterland (Arzano, Casandrino, Marano, Melito e Mugnano), comprende i quartieri di Chiaiano, Piscinola, Marianella e Scampia, quest’ultimo più densamente popolato degli altri.
Tutta l’area della VIII Municipalità risulta caratterizzata da forte disagio sociale ed è presente un consistente insediamento nomade, in un campo non autorizzato e fortemente degradato.
L’area è afflitta da problematiche connesse alla diffusione della criminalità, al disagio abitativo e alla disoccupazione, soprattutto giovanile ma l’associazionismo risulta particolarmente attivo e si registrano diverse iniziative di solidarietà rivolte alle famiglie più bisognose e ai ragazzi - per i quali vengono organizzate attività sportive e ricreative, d’intesa con la Direzione Scolastica regionale - nonché finalizzate alla manutenzione del verde pubblico.
Anche l’attività delle Forze dell’ordine presenti sul territorio con due Commissariati, una Compagnia dei Carabinieri e un Nucleo Pronto Impiego della Guardia di Finanza risulta particolarmente incisiva, con frequenti operazioni coordinate di controllo del territorio ad “Alto Impatto” con la partecipazione della Polizia locale.
Il Prefetto ha sottolineato l'importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni, potenziando le reti di socializzazione e sostegno a disposizione delle fasce sociali più deboli con l'obiettivo generale di assicurare il benessere della comunità.
La riunione è stata aggiornata al prossimo mese di settembre.
Nelle more del prossimo incontro proseguiranno le attività di intesa volte a risolvere le criticità individuate come priorità nel corso della riunione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo