Tutte le novità
14 Marzo 2015 - 20:27
Raid vandalici a due bus di linea
NAPOLI. Due atti vandalici ad opera di ignoti si sono verificati a Napoli, tra la scorsa notte e il primo pomeriggio di oggi, ai danni di un bus e un filobus dell'Anm.
Il primo episodio si è verificato a viale Traiano, nel quatriere di Soccavo, poco dopo la mezzanotte, su uno dei mezzi dell'N6: il bus è stato preso di mira da una sassaiola messa in atto da ignoti che poi si sono dati alla fuga. Un sasso, poi un altro e un altro ancora. «Due vetri rotti e tragedia evitata solo per caso - dichiara A.G., conducente del bus, di 49 anni - una decina gli utenti presenti sul bus al momento del raid vandalico. Forte il panico a bordo del bus seguito dalle urla dei presenti». Due i vetri danneggiati dai sassi, uno dei quali ha colpito e sfondato la porta anteriore. Grazie alla maniglia che si trova vicino alla porta il sasso non ha colpito il conducente. Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine.
Un altro episodio si verificato oggi, intorno alle 14, ai danni di un filobus della linea 203, vittima di una sassaiola in via San Giovanni a Carbonara, nei pressi della ferrovia. In frantumi è andata l'anta di vetro della porta posteriore. Anche in questo caso si è reso necessario l'intervento di una volante della Polizia alla quale il conducente ha denunciato il raid. Anche in questo caso gli autori della sassaiola si sono dati alla fuga e di loro si sono perse le tracce.
«Seppur in calo - spiega Adolfo Vallini, del coordinamento Usb - gli atti di vandalismo e le aggressioni oramai sono sistematiche. Si lavora in condizioni di forte stress temiamo ogni giorno per la nostra incolumità, questa situazione è intollerabile».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo