Tutte le novità
08 Luglio 2020 - 17:21
NAPOLI. Stamattina gli agenti del Commissariato di Afragola e i militari della Tenenza Carabinieri di Caivano e della Compagnia Carabinieri di Casoria, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del personale del IV Reparto Mobile di Napoli, del X Reggimento dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale di Caivano, hanno realizzato una operazione “alto impatto” nel Parco Verde di Caivano per individuare e rimuovere manufatti abusivi e contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso del servizio sono state controllate circa 95 persone e 72 veicoli.
Le operazioni di bonifica dei cinque isolati interessati dal controllo hanno consentito di sequestrare 2 microcamere di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso che inquadrava il perimetro esterno dell’edificio e di rimuovere recinzioni abusive nelle aiuole comuni in cui erano stati installati dei manufatti in legno.
All’interno degli stabili le squadre dei tagliatori dei Vigili del Fuoco hanno rimosso cancelli, grate, porte blindate e “gabbie” in ferro, abusivamente installate allo scopo di agevolare l’attività di spaccio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo