Tutte le novità
10 Luglio 2020 - 11:53
NAPOLI. Il caldo, i rischi del Covid, l’assalto ai traghetti per raggiungere l’isola di Capri in questo secondo week end di luglio.
Un caos indescrivibile e la protesta ferma, decisa di un folto gruppo di turisti e pendolari che ha bersagliato il centralino della nostra redazione per denunciare,
oltre al mancato rispetto delle distanze da bordo, la presenza sulle navi della Caremar soprattutto di mattina dei mezzi che trasportano i rifiuti da Capri al varco dell'Immacolatella.
Camion maleodoranti non solo all’andata quando sono pieni di sostanze solide ma anche nel tragitto Napoli-Capri. “Paghiamo fior di euro per raggiungere l’isola più bella del mondo - hanno riferito alla nostra centralinista - per viaggiare insieme ai mezzi che trasportano i rifiuti. Incredibile.
Questo è il biglietto da visita della Caremar per i turisti stranieri che dovrebbero ritornare sulla nostra isola”.
Nelal foto i mezzi i. Fila al Varco Immacolatella prima
di imbardo per Capri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo