Tutte le novità
11 Luglio 2020 - 11:18
Scoperta in Campania una base logistica per la ricettazione dei beni d'arte provenienti da luoghi di culto e istituti religiosi di tutta Italia
NAPOLI. Lunedì, alle ore 11.30, a Gorgoglione in provincia di Matera, nella Chiesa Santa Maria Assunta viene riconsegnata la scultura ''Cane San Rocco'' rubata il 25 aprile 2008 e ritrovata in Campania. Alla cerimonia partecipano il vescovo della diocesi di Tricarico Giovanni Intini, il sindaco Carmine Nigro, il comandante provinciale dei carabinieri di Matera Samuele Sighinolfi, il comandante del Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Napoli Giampaolo Brasili e il comandante della compagnia di Pisticci Massimo Cipolla. Il recupero è avvenuto in un'indagine coordinata dalla Procura di Napoli in cui si è accertata l'attività di una base logistica in Campania per la ricettazione dei beni d'arte provenienti da luoghi di culto e istituti religiosi ubicati sull'intero territorio nazionale. La scultura rubata a Gorgoglione era censita nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo