Tutte le novità
12 Aprile 2016 - 16:12
L'ex magistrato del pool protagonista con i giovani dell'isola
di Giuseppe Catuogno
CAPRI. «Iniziative come queste sono essenziali per educare i giovani alla cultura della legalità, ma anche gli adulti. Però gli adulti dimostrano più resistenza. Invece con i ragazzi si riesce, secondo me, molto bene a dialogare. Se non si rispettano le regole che vengono dalla nostra Costituzione, quelle che riconoscono pari dignità e quindi offrono pari opportunità a tutte le persone, tanta gente non sta bene». Lo ha detto Gherardo Colombo, ex magistrato del pool milanese di Mani Pulite, protagonista ieri mattina a Capri di un incontro sulla legalità con i giovani dell'isola. Il pm simbolo della lotta a tangentopoli ha incontrato gli studenti dell'istituto comprensivo Ippolito Nievo. L'evento, promosso dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Capri, si è svolto nella sala del Centro congressi nei giardini della Flora Caprense. Colombo da anni partecipa a iniziative e manifestazioni pubbliche, in particolare momenti di confronto, che hanno per tema la giustizia, la legalità, la Costituzione e il rispetto delle regole. A chi gli chiedeva com'è cambiata l'Italia dagli anni di Mani Pulite a oggi, Colombo ha risposto apertamente: «Non credo che sia cambiata molto. Anzi, è cambiato un pochino il sistema.
La corruzione allora era molto legata al finanziamento illecito ai partiti politici, oggi non credo tanto più. Però credo che sia diffusa oggi tanto quanto allora». Nel corso della manifestazione di Capri con Gherardo Colombo, introdotta dagli interventi del presidente della Società Operaia Biagio Ragozzino e della professoressa Paola Mazzina, ha avuto luogo, inoltre, la premiazione della borsa di studio 2015-2016 istituita dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso per gli alunni della terze medie.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo