Tutte le novità
30 Luglio 2020 - 13:22
NAPOLI. Nelle prime ore della mattina odierna, nell'ambito di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e della Compagnia di Napoli - Bagnoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dall'Ufficio Gip presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di due soggetti, ritenuti appartenenti al clan Troncone, indagati per tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso.
Il provvedimento scaturisce da acquisizioni investigative dei citati Reparti, coordinati dalla Dda, che hanno permesso di raccogliere indizi di colpevolezza a carico degli indagati in relazione ad una richiesta di natura estorsiva fatta con modalità mafiose, agli inizi dello scorso mese di giugno, nei confronti di un imprenditore che, tra gli anni 2016 e 2017, aveva ricevuto un prestito da una terza persona. La denuncia della persona offesa costituisce l'elemento principale intorno al quale si sono sviluppate le successive attività investigative, che, hanno permesso di dare pieno riscontro ai fatti.
Con il fallimento delle attività imprenditoriali del denunciante, la persona che gli aveva garantito il finanziamento delle somme richieste per proseguire nella gestione di dette attività, aveva reclamato la restituzione di quanto prestato. Al diniego della vittima, gli indagati, con reiterate minacce e facendo sempre leva sull'appartenenza al sodalizio camorristico operante nell'area di Fuorigrotta, avevano preteso la restituzione delle somme, asserendo che i soldi erano stati da loro anticipati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo