Tutte le novità
03 Agosto 2020 - 09:42
ROMA. ''Il giorno 8 luglio abbiamo mandato al ministro della Sanità, alla presidenza del Consiglio, alla Conferenza e ad alcuni soggetti istituzionali questa ipotesi che non prevede il riempimento al 100%. questa ipotesi consentiva un maggiore riempimento rispetto all'attuale 50% e che sarebbe potuto arrivare tra il 70-75% con alcune regole di protezione sui passeggeri molto forti sul piano organizzativo''. Lo sottolinea il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in un'intervista ad "Agorà Estate" su Raitre. ''Abbiamo valutato con Speranza in grande armonia e tranquillità che fosse il caso di approfondire ulteriormente per evitare, da una parte un segnale alle persone che poteva non essere coerente con il rigore che vogliamo continuare a tenere, e dall'altra vogliamo fare alcuni approfondimenti di natura tecnologica soprattutto sui sistemi di filtraggio dei tremi -c ontinua De Micheli -. Una cosa che è stata già fatta in Europa per gli aerei, dove si può viaggiare non distanziati perché c'è una certificazione europea sul filtraggio dell'aria protettivo nei confronti dei passeggeri''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo