Tutte le novità
11 Agosto 2020 - 16:00
De Luca: «Accertamenti rigorosi, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura dei confini»
ROMA. In arrivo nuovi controlli negli aeroporti e alle frontiere per i viaggiatori che entrano dal-l’esterno in Italia dalle aree a rischio: il tutto attraverso nuovi test rapidi per il Covid che il Comitato tecnico scientifico sta esaminando per rendere possibile ed efficace un nuovo provvedimento di controlli.
I TEST CHE SONO AL L’ESAME DEGLI ESPERTI. Tra questi anche il tampone con risultato in soli tre minuti sviluppato da un’azienda campana, la Cosvitec, che in collaborazione con il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università Federico II di Napoli, ha messo a punto un kit per il rilevamento rapido del virus la cui carica, se altamente infettante, dà positività anche in un solo minuto. il test risulta positivo anche in un solo minuto. Un test rapido all’attenzio-ne degli esperti del Cts è quello sperimentato in Veneto: sette minuti per ottenere il risultato a un prezzo di 12 euro contro i 18 di un normale tampone.
I dati sono stati già trasferiti allo Spallanzani di Roma e al Ministero della Salute ed è stato già provato su circa mille persone. Il tutto anche perché sono i rientri dalle vacanze all’estero, soprattutto Grecia, Croazia e Malta ma anche Ibiza, a preoccupare l’Italia alle prese con il Coronavirus.
DE LUCA SUI RIENTRI DALL’ESTERO. Intanto, il governatore campano Vincenzo De Luca torna all’attacco: «Abbiamo verificato, negli ultimi giorni che l’80 per cento dei contagi registrati deriva da contatti con cittadini provenienti o rientranti dall’estero. È indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall’estero all’obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio». Per questo, sottolinea, «sono indispensabili il controllo della temperatura corporea, ma anche test sierologici e una stretta rigorosa sui controlli, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere. L’invito ai cittadini è di rispettare rigorosamente le misure di precauzione e prevenzione previste, senza le quali vaevitato di avere contatti con quanti, anche familiari, rientrano da viaggi all’estero».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo