Tutte le novità
16 Marzo 2015 - 07:52
Attenzione. A rischio la vista di chi vuole osservare il fenomeno a occhi nudi.
NAPOLI. Si apre una settimana speciale . A Napoli fervono i preparativi per accogliere Papa Francesco che arriva all'indomani dell'annuncio dell'indizione del Giubileo della Misericordia. Ma anche dell'appello al mondo perché si mobiliti contro le stragi dei cristiani da parte dell'Isis e dei talebani.
Preparativi in atto anche a Pompei per la riapertura della splendida Villa dei Misteri, in anteprima per la stampa giovedì e poi con la visita del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, venerdì.
E, sempre venerdì, 20 marzo, il buio si impadronirà della Terra. Durerà meno di un'ora l'eclissi totale di Sole. Il "bacio" tra Sole e Luna inizierà alle 10,31 a Roma, pochi secondi dopo anche a Milano, e durerà complessivamente un'ora. Dal Nord Italia si potrà vedere la Luna coprire più del 70% del disco solare, dal Sud circa il 50%, mentre sarà totale solo dalle remote isole Svalbard.
La prossima eclissi con valori così elevati la potremo seguire soltanto nel 2026 e il buio totale sarà in Islanda.
Le altre eclissi parziali, che si sono viste negli ultimi anni del nostro Paese, sono quelle del gennaio 2011 e dell'agosto 1999.
Attenzione però un'eclissi del genere non può essere osservata a occhio nudo o con dei normali occhiali da sole. Bisogna dotarsi o di occhialini specifici, acquistabili a poco prezzo nei negozi di materiale astronomico, o guardarla attraverso la proiezione indiretta di un telescopio, dotato di appositi filtri. Diversamente si rischiano seri danni alla retina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo