Cerca

Msc Crociere, Massa: «Ripartiamo da Napoli mettendo al primo posto la sicurezza»

Msc Crociere, Massa: «Ripartiamo da Napoli mettendo al primo posto la sicurezza»

NAPOLI. Tampone antigene per i crocieristi che scendono a Malta o in Grecia prima del rientro della nave in Italia. Ad annunciarlo è Msc Crociere: tutti gli ospi-ti presenti a bordo delle navi Msc Crociere che scendono a terra a Malta o in Grecia, pur usufruendo delle visite protette organizzate in linea con il protocollo già in essere, potranno essere sottoposti al tampone antigene prima del rientro della nave in Italia. Questa nuova misura sarà a carico di Msc Crociere e non comporterà pertanto alcun costo aggiuntivo per i crocieristi. La compagnia, con base operativa a Napoli, finalmente dopo il decreto governativo che autorizza la navigazione è pronta a riprendere il mare. Ad annunciarlo è in un’intervista al Roma, Leonardo Massa, country manager Italia per Msc Crociere.  

La Notizia tanto attesa da operatori di settore e crocieristi in trepidante attesa di conoscere il destino di queste strane vacanze post-covid finalmente è arrivata; MSC crociere riparte. La compagnia, con base operativa a Napoli, finalmente dopo il decreto governativo che autorizza la navigazione è pronta a riprendere il mare, tra consolidate abitudini e standard qualitativi che ne hanno decretato il successo e necessarie novità imposte dall’emergenza sanitaria. Un segnale importante per l’intero settore della blue economy e per la ripresa economica del paese Italia e della città di Napoli che rivela una volta di più, qualora ve ne fosse bisogno, il legame indissolubile tra la nostra terra e l’economia legata al turismo. Ne abbiamo parlato, in esclusiva per Il Roma, con Leonardo Massa, country manager Italia per MSC crociere.

- La ripartenza è un momento di verifica importante anche per compagnie solide come la vostra. Da dove ricominciare? Quali certezze e quali novità?

- Sicuramente ricominciamo mettendo al primo posto la sicurezza, MSC crociere dopo il decreto legge della scorsa settimana, ha deciso di ripartire con la nostra ammiraglia MSC GRANDIOSA il 16 agosto da GENOVA. Abbiamo deciso di ripartire, con un protocollo approvato da tutto il comitato tecnico scientifico e che rappresenta uno standard per tutto il settore, garantendo a tutti i nostri ospiti di partire in piena sicurezza. Sin dal momento precedente l’imbarco, ad ogni singolo crocierista, verrà misurata la temperatura, sarà richiesto di compilare un auto certificazione e verrà effettuato il test di immunofluorescenza con riscontro presso a poco immediato. Siamo i primi nell’industria turistica mondiale ad effettuare questa tipologia di controlli, proprio a dimostrazione del nostro interesse nei confronti non solo delle norme, ma soprattutto per garantire ai nostri ospiti, sempre un’esperienza all’insegna della serenità e del divertimento. Anche a bordo nave ci saranno tutte le misure volte alla sanificazione degli ambienti, ma anche misure utili per garantire il distanziamento sociale. Per quanto concerne le escursioni, abbiamo applicato protocolli molto rigidi, ovvero tutti i passeggeri che vorranno visitare le varie città dove effettueremo scalo, potranno farlo esclusivamente acquistando le nostre proposte , questo ci aiuta a garantire non solo il rispetto del protocollo ma anche una sicurezza dei nostri viaggiatori durante le fasi di transito nelle città toccate dai nostri approdi.

- L’Italia, Napoli, Il mar mediterraneo, cosa significa iniziare da qui? Ha un significato speciale per voi?

- Ovviamente si, il fatto che MSC CROCIERE riparta dall’Italia, dal Mar Mediterraneo ma soprattutto da Napoli, per noi che in questa regione abbiamo cuore e anima dell’azienda, ha chiaramente un significato speciale; questo ci dà anche una grande responsabilità, perché sappiamo che tutto il mondo delle crociere ci guarderà con interesse in quanto saremo i primi a ripartire a livello mondiale e siamo certi che le aspettative verranno soddisfatte. Quello che oggi mi sento di garantire, dopo questi 5 mesi è l’impegno da parte di tutta l’azienda, non solo nel garantire il ritorno a casa di circa 60000 ospiti e 25mila membri di equipaggio presenti sulle nostre navi al momento dello scoppio della pandemia ma anche quella di lavorare in questi mesi, per produrre un protocollo che compatibilmente con la nostra tecnologia, rendesse questa nuova ripartenza più sicura possibile per gli ospiti e per il crew

 

- Quanto, dunque, è importante Napoli per MSC e viceversa qual è il contributo di MSC alla città di Napoli?

- La citta di Napoli è fondamentale per la crescita di MSC CROCIERE; da questa città, da questa regione, vengono molte delle professionalità presenti a bordo come ad esempio: i nostri equipaggi, il personale dei nostri uffici situati in giro per il Mondo, oltre che l’importante sede di Napoli dove lavorano circa 600 persone. Napoli e la napoletanità sono un connubio perfetto, queste due caratteristiche ci hanno aiutato nel distinguerci nel panorama crocieristico mondiale, sinonimo di cultura e spirito di accoglienza, fattore fondamentale nel mondo del turismo ma soprattutto per il mondo delle crociere. Non ultima l’importanza dell’industria agroalimentare campana, che con un supporto di eccellenza, garantisce ai nostri viaggiatori sempre standard di altissima qualità

 

- Ci racconti nello specifico quali saranno le rotte riaperte ai viaggiatori e i porti che toccherete?

- A tal proposito ,in che modo rassicurare coloro che vi sceglieranno e quali le informazioni di cui avranno bisogno prima di salire a bordo?

- Ripartiremo con due navi, la prima sarà Msc Grandiosa il 16 agosto da Genova, per proseguire nei giorni seguenti su Civitavecchia, Napoli il 18 agosto poi Palermo, un giorno di navigazione poi Malta seguita da un altro giorno di navigazione e ritornare su Genova la domenica successiva e cosi fino ad ottobre. Il 29 agosto partiremo anche da Bari sul versante adriatico con MSC MAGNIFICA che effettuerà il seguente itinerario: Bari, Corfù, Kataklòn, Pireo, Trieste con una lunga sosta nel porto friulano di circa 16 ore. in questo ultimo porto, la lunghezza dello scalo è volta proprio ad offrire più tempo ai nostri ospiti per visitare la città e di raggiungere anche Venezia. La Peculiarità di questi due itinerari, sarà proprio la durata delle nostre tappe all’interno dei maggiori porti Italiani, proprio per offrire ai passeggeri, non solo la possibilità di scoprire le meraviglie del nostro territorio ma anche per chi volesse, maggior tempo per godere delle attrazioni e i servizi offerti a bordo, dal nostro equipaggio e staff.

 

- Quanto questa ripartenza si può considerare uno spartiacque per la stagione 2021?

- Più che uno spartiacque per noi è un vero e proprio ‘’varo’’ di una nuova epoca post covid. Questo significa mettersi alle spalle i 5 mesi di lockdown, in cui tutta la nostra flotta e non solo, tutte le navi da crociere sono state ferme a livello Mondiale, significa avere coraggio, l’onere e l’onore di ripartire per primi con la consapevolezza di un diverso modo di fare vacanza.

 

- Salutiamoci con un augurio per passeggeri e addetti ai lavori che hanno permesso questa ripartenza.

- L’augurio è che ritorni a navigare la MSC, ma anche che il nostro ritorno in mare possa coincidere con una ripresa e una ripartenza di tutta l’Italia. Una ripartenza delle nostre industrie ma soprattutto a quella del turismo che ogni anno genera 14 punti percentuali sul PIL nazionale, e chissà se con la ripartenza dell’industria crocieristica l’Italia possa riprendere un ruolo di leadership economica mondiale che spesso ci viene contestato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori