Tutte le novità
17 Agosto 2020 - 17:05
Un altro contagio in città, il sindaco “bacchetta” i cittadini: «Evitare gli assembramenti»
POZZUOLI. «L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che un nostro concittadino è risultato positivo al test Covid-19. Si tratta di una persona rientrata da una vacanza all'estero». È l’annuncio di Ferragosto fatto dal sindaco Vincenzo Figliolia attraverso la pagina Facebook, ricordando che ad oggi sono 109 in tutto i cittadini puteolani che hanno contratto il Coronavirus dall'inizio dell'epidemia, 10 le persone attualmente contagiate, 86 quelle guarite definitivamente, infine 13 le persone decedute. E proprio attraverso i social, il sindaci lancia un nuovo appello alla prudenza, ovvero: evitare luoghi affollati, indossare la mascherina e lavare spesso le mani.
«Lo so che ormai sembrano discorsi paranoici: ci stiamo giocando i prossimi mesi di noi tutti, le nostre aspettative e il nostro futuro prossimo. Meglio fare qualche rinuncia ora, ponendo attenzione nei propri comportamenti, con senso civico, che riportare problemi seri nelle prossime settimane», scrive il sindaco allarmato dagli affollamenti in strada e nei locali in questi giorni di metà agosto. E a chi sollecita più controllo da parte della polizia municipale per evitare assembramenti, il sindaco risponde: «Immaginate quanti ne siamo oggi in città? Cosa ci vuole l'esercito solo per il nostro Comune per evitare che si faccia una cosa semplice e ormai scontata? E perché? Perché il nostro senso civico, lo abbiamo gettato via e non sappiamo comportarci bene per tutelare innanzitutto la nostra salute? Dobbiamo dimostrare di essere una sola squadra. Ed ognuno nel proprio ruolo fare il proprio dovere, bene e fino in fondo. A partire dai gestori dei locali per finire al singolo cittadino. Se vedete folla in un luogo, tenetevi lontano, cambiate i vostri programmi. Ciascuno faccia la sua parte per ripartire. Un altro stop non ci serve, sarebbe una batosta per la nostra economia innanzitutto. E credo che nessuno lo voglia. Quindi, e mi rivolgo alle persone di tutte le età: partiamo dalle nostre azioni per fermare il contagio, con spirito di solidarietà collettiva».
RITARDI SUI TEST. Infine, sui ritardi e i disagi per i test da effettuare a chi è rientrato dai viaggi all’estero, il sindaco rassicura: «In molti mi scrivono dei disagi per le segnalazioni dei rientri all'Asl Napoli 2 Nord. Le richieste che l'Asl sta ricevendo sono decine di migliaia. Mi hanno assicurato che sono tutte registrate e sarete richiamati tutti nell'arco di 5/6 giorni». E ha precisato: «Effettuare un tampone immediatamente dopo il rientro potrebbe dare un risultato falso, quindi bisognerà aspettare. Vi invito ad osservare l'ordinanza vigente, con obbligo di comunicazione all'Asl attraverso l'email, e l'isolamento domiciliare fino all'esito del test».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo