Cerca

Coronavirus, test rapido: sperimentazione al Pascale

Coronavirus, test rapido: sperimentazione al Pascale

Servirà a identificare tutti gli individui con infezione in corso, ma asintomatici o con sintomi lievi

NAPOLI. Un test rapido per identificare tutti gli individui con infezione da Coronavirus in corso, ma asintomatici o con sintomi lievi. È quanto si sta sperimentando all'Istituto Pascale di Napoli sui pazienti e sui dipendenti. Si tratta, spiega una nota, di "una sorta di pre-tampone che può superare uno dei problemi principali dell'epidemia in questo momento" e cioè "il fatto che i tamponi, e di conseguenza il test di biologia molecolare, vengano fatti non a tutti, ma a chi viene ricoverato o in poche altre circostanze. Si resta quindi senza diagnosi, a casa. Il test rapido può aiutare a superare questo limite: se dà un risultato positivo può essere confermato dalla biologia molecolare, se negativo può essere ripetuto dopo qualche giorno". Il test è stato avviato pochi giorni fa all'Istituto dei tumori di Napoli con i primi risultati che vengono definiti "molto promettenti". La sperimentazione è condotta presso la Medicina di Laboratorio dell'Istituto Pascale e vede la collaborazione anche della Uosd di Virologia dell'Azienda ospedaliera universitaria "Federico II" e della Uoc Microbiologia e Virologia dell'Azienda ospedaliera dei Colli - Presidio ospedaliero "Cotugno". 

Al Pascale resta intanto alta la sorveglianza sanitaria, sotto il coordinamento del direttore Leonardo Miscio. Tutti i dipendenti al rientro dalle ferie estive sono sottoposti a tampone nasofaringeo prima del reintegro nei reparti. Contestualmente vengono eseguiti anche i test sierologici in modo da avere un quadro completo della salute di tutti dipendenti e tutelare i pazienti. Oltre alla sorveglianza attiva degli operatori sanitari, la tutela dei pazienti viene garantita dal fatto che anche loro sono sottoposti a tampone obbligatorio prima dell'ingresso in ospedale. "Attendiamo i risultati dello studio - spiega dice il manager del polo oncologico Attilio Bianchi - prima di esprimerci in via definitiva. Il Pascale conferma la propria vocazione alla ricerca di cui diventa sempre più punto di riferimento". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori