Tutte le novità
26 Agosto 2020 - 13:23
GIUGLIANO. Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su disposizione del Tribunale di Napoli Nord, ha sequestrato a Giugliano in Campania due appartamenti ed un terreno del valore commerciale di circa un milione di euro.
Le indagini condotte dai militari del Gruppo di Giugliano sono scattate a seguito della denuncia di un'anziana che lamentava la sottrazione fraudolenta di immobili di sua proprietà ottenuti a seguito di successione testamentaria conseguente alla morte del fratello.
La donna ha riferito che gli inquilini dei suoi due appartamenti le avevano comunicato di aver ricevuto una diffida a corrispondere il canone di locazione ad una terza persona, a lei sconosciuta, risultata poi essere il nuovo intestatario dei beni.
Dalle indagini è emerso che uno dei nipoti, escluso dal testamento in quanto sottoposto a misure di prevenzione antimafia, tramite un falso testamento olografo presentato a un notaio, aveva attribuito fittiziamente la titolarità delle tre proprietà ad un suo complice.
Gli appartamenti ed il terreno sono stati poi ceduti fittiziamente ad altri prestanome grazie alla complicità di un geometra che aveva redatto false certificazioni necessarie alla stipula degli atti di vendita.
Cinque persone sono state denunciate per i reati di ricettazione, falso e trasferimento fraudolento di valori. I beni immobili sottoposti a vincolo cautelare sono stati affidati ad un amministratore giudiziario che avrà ora il compito di gestirli in attesa che rientrino nella disponibilità della reale proprietaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo