Tutte le novità
26 Agosto 2020 - 16:47
«Ci stiamo organizzando con mezzi alternativi di trasporto pubblico dedicati esclusivamente alle scuole e con orari alternativi di ingresso». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto a La7, sul tema della riapertura delle scuole e sulle ripercussioni sul traffico cittadino alla luce della capienza ridotta sui mezzi pubblici.
De Magistris ha riconosciuto che «l'impatto» della riapertura di scuole e università «sarà duro, ma - ha aggiunto - non possiamo proprio ipotizzare che non ci sia inizio di anno scolastico».
Sugli orari alternativi di ingresso de Magistris ha spiegato che «è una delle opzioni che stiamo studiando, ma per ora stiamo predisponendo il trasporto dedicato per i ragazzi».
Parlando del trasporto pubblico, de Magistris ha detto che «i numeri sono molto duri, perché attualmente possiamo avere un'utenza solo al 30%. Tutti intuiscono quindi che con la riapertura delle scuole e delle università questo sarà un tema cruciale. Attendiamo l'indicazione del Governo: io credo che si debba aumentare la quota del 30%, con obbligo di mascherine, ma non è ipotizzabile che in metropolitana possa andare solo il 30%, altrimenti l'impatto per le grandi città sarà molto complesso».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo