Tutte le novità
29 Agosto 2020 - 14:11
CAPRI. Sicurezza alimentare sull’isola. Ristoranti, bar e alberghi nel mirino dei Carabinieri. Sanzioni, chiusure e sequestri.
Controlli a tappeto dei Carabinieri delle stazioni di Capri e Anacapri insieme a militari del NAS di Napoli e a personale dell’ASL Napoli 1, nell’ambito di un servizio disposto dal Comando Provinciale di Napoli. Nel mirino ristoranti, bar e alberghi dell’isola per verificare il rispetto delle normative in materia agroalimentare.
Due i ristoranti chiusi per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali: il primo a Capri in via Sella di Orta, il secondo nel comune di Anacapri in via Orlandi.
Sei le attività diffidate ad ottemperare entro 20 giorni alla rimozione delle carenze igienico-sanitarie riscontrate.
Tra queste un albergo in via Camerelle a Capri, 4 bar di piazza Umberto I nello stesso comune e un ristorante in località Gradola ad Anacapri. Quest’ultimo sanzionato anche per somministrazione di alimenti privi di tracciabilità. Chiuso un pub in via Le Botteghe per il mancato rispetto del distanziamento tra tavoli previsto dalla normativa anti contagio. Il titolare, sanzionato con una contravvenzione pari a mille euro, è stato diffidato a sistemare la disposizione dei tavoli e solo allora avrebbe potuto riaprire.
Ancora tracciabilità alimentare al centro delle verifiche dei carabinieri: in un minimarket di piazzale Europa sono stati sequestrati circa 100 chili di alimenti – pasta fresca, prodotti ittici, verdure, preparati carnei, pane, prodotti per friggitoria – non tracciati e per i quali non erano state predisposte le procedure relative al trattamento termico e quelle indicate dalla certificazione HACCP.
Sanzionati per lo stesso motivo anche un ristorante-pescheria in via Botteghe e uno in via Gradoni Sopramonte. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo