Tutte le novità
09 Settembre 2020 - 15:04
Prodotto da un'azienda italiana
E' un tampone 'express', made in Italy, per rilevare la positività o meno al coronavirus Sars-CoV-2. Si esegue su un campione di saliva e dà il risultato in tre minuti. Arriva da un azienda brianzola, la 'Allum' di Merate (Lecco), che annuncia oggi in una nota di aver "superato i test per l'approvazione da parte del ministero della Salute" e di essere pronta a partire con la produzione. Un 'salto di settore' per l'impresa, che realizza sistemi di illuminazione. Dalle lampade ai tamponi.
Il test rapido è stato battezzato 'Daily Tampon' e fornisce il risultato come un test di gravidanza: positivo due strisce, negativo una. Si propone come un esame utile a gestire flussi di massa. La Allum di Merate spiega di poter produrre 20 milioni di tamponi, per la rilevazione del virus che provoca Covid-19. E' uno strumento che può contribuire a "far ripartire settori fermi dal marzo scorso", viene evidenziato nella nota diffusa dall'Associazione Api Lecco e Sondrio (Associazione piccole e medie industrie della provincia di Lecco e Sondrio), a cui l'azienda Allum è associata. "In Italia non esiste nessuna soluzione di questo tipo, la Allum è la prima a realizzarlo", spiegano.
Il test funziona così: si prende un campione di saliva con un cotton-fioc, si appoggia quest'ultimo sul tampone e in tre minuti, con l'utilizzo congiunto di tre reagenti, il tampone restituisce il risultato. L'esame si potrebbe usare in contesti come "le scuole, gli ospedali", ma anche per far "tornare ad avere il pubblico in settori che sono fermi, o costretti a operare 'a porte chiuse', come ad esempio lo sport o la musica". Il prodotto, si sottolinea, ha un prezzo inferiore all'attuale tampone: "Costa meno della metà di quelli che vengono attualmente utilizzati".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo