Cerca

Musei: Epifani a Palazzo Reale, ai Girolamini la Cucciniello

Musei: Epifani a Palazzo Reale, ai Girolamini la Cucciniello

Due dei 13 nuovi superdirettori annunciati oggi dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, arriveranno anche a Napoli. 

Antonella Cucciniello è la nuova direttrice della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini. Direttrice della Direzione regionale Musei Calabria, storica dell'arte. Di comprovato livello professionale e scientifico, vanta una rilevante attività di gestione museale in ambito nazionale. Edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento, ampliato e riccamente dotato di opere d'arte nel corso del Settecento, diviene Monumento Nazionale nel 1866. I Girolamini, con la chiesa monumentale, la quadreria e la biblioteca, costituiscono una delle più importanti concentrazioni culturali della città di Napoli. La collezione, formatasi attraverso le donazioni avvenute a cavallo del XVI e XVII secolo, comprende opere di Agostino Tesauro, Giovan Filippo Criscuolo, Federico Zuccari, Jusepe de Ribera, Guido Reni. 

Mario Epifani è il nuovo direttore del Palazzo Reale. Direttore di Palazzo Chiablese presso la Soprintendenza ABAP di Torino, storico dell'arte presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Presenta una rilevante attività di gestione museale in ambito nazionale. Fondato dal re di Spagna Filippo III d'Asburgo nel 1600 su progetto dell'architetto Domenico Fontana, poi ampliato nel Settecento e rinnovato infine nell'Ottocento dall'architetto Gaetano Genovese, Palazzo Reale è ricco di testimonianze storico artistiche. Dall'Appartamento Reale al Teatro di Corte alla Cappella Reale, gli spazi sono ornati da pitture, statue, arazzi e mobili d'epoca, mentre dalla fine del 2019 è stato riaperto il Giardino pensile, realizzato come ''Giardino del Belvedere'' presumibilmente verso la metà del Seicento. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori