Tutte le novità
17 Marzo 2015 - 15:17
Un annullo filateliico per festeggiare le biblioteche più importanti d'Italia
NAPOLI. Scaffali pieni di libri: e' questo il tema dominante delle immagini scelte per la serie di tre nuovi francobolli autoadesivi da 80 centesimi, appartenenti alla tematica 'Le eccellenze del Sapere", che arriveranno agli sportelli postali sabato. I tre francobolli (di cui oggi le Poste Italiane hanno diffuso il comunicato illustrativo) celebrano la Biblioteca Nazionale 'Vittorio Emanuele III' di Napoli, l'Istituto 'Guglielmo Tagliacarne' per la promozione della cultura economica e la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento. Le immagini dedicate a ciascuna istituzione mostrano in particolare il Salone monumentale della Biblioteca napoletana, il 'Parlamentino' dell'Istituto 'Tagliacarne'; la Sala II della Biblioteca Lucchesiana in Agrigento dove troneggia la statua del donatore Andrea Lucchesi Palli, opera dello scultore Giuseppe Orlando del 1766. Lucchesi Palli era il vescovo della citta' e la sua donazione risale al 1765: la biblioteca agrigentina, ospitata in un apposito palazzo, possiede 60 mila volumi, incunaboli, manoscritti e codici miniati. La Biblioteca Nazionale napoletana, affonda anch'essa le sue origini nel XVIII secolo, sotto la dinastia borbonica: importanti fondi librari (tra cui la Libreria Farnesiana) furono concentrati nel Palazzo degli Studi dove la biblioteca fu poi aperta al pubblico nel 1804. Nel 1910 le fu annessa anche l'Officina dei Papiri di Ercolano (1792 papiri) e nel 1922 la Biblioteca fu trasferita a Palazzo Reale. Negli anni le furono annesse altre importanti biblioteche e oggi conserva 19 mila manoscritti, 4563 incunaboli e circa 1,8 milioni di volumi. Molto piu' recente, ovviamente, la creazione dell' Istituto Tagliacarne, fondato dall'Unione Italiana delle Camere di Commercio, che dal 1986 promuove la cultura economica con attivita' di ricerca e analisi, di formazione e di sviluppo. Il bollettino illustrativo dell'emissione conterra' testi firmati dai responsabili della diverse istituzioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo