Tutte le novità
29 Settembre 2020 - 14:29
QUALIANO. Carabinieri arrestano attuale reggente clan De Rosa. In manette anche altre 2 persone: estorcevano denaro a imprenditori e commercianti della zona.
Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania e quelli della Stazione di Qualiano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Napoli, nei confronti di Aldo Buro e Luca Priore, considerati intranei, e Francesco Fusco detto “o’Spiritillo”, considerato attuale reggente del clan “De Rosa”, operante in Qualiano e comuni limitrofi.
I tre, a vario titolo, sono ritenuti gravemente indiziati di 4 diverse estorsioni, di cui tre tentate ed una consumata, tutte aggravate dal metodo e dalle finalità mafiose, ai danni di alcuni imprenditori edili e commercianti della zona.
In particolare, le indagini condotte dai militari, anche grazie alle dichiarazioni delle vittime, hanno consentito di delineare un quadro probatorio, avvalorato dal gip, secondo il quale, tra il mese di agosto e quello di novembre del 2019, gli indagati avrebbero formulato delle richieste estorsive ai danni di due cantieri edili, ai quali era stata richiesta una somma di denaro per la prosecuzione dei lavori, e nei confronti di due commercianti, a cui era stato richiesto, in un caso, di fare un regalo prima dell’inaugurazione di un negozio di casalinghi e, nell’altro, imponendo l’acquisto di gadget per le imminenti festività natalizie ad un esercizio di generi alimentari.
Solo in un caso, però, la richieste erano state accolte con la consegna di 1000 euro, mentre, le altre vittime si erano immediatamente rivolte ai carabinieri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo