Cerca

Fortuna, saranno ascoltate le figlie della compagna dell'accusato

Fortuna, saranno ascoltate le figlie della compagna dell'accusato

Hanno 11, 6 e 4 anni. L'incidente probatorio fissato 18-19 maggio. Augias chiarisce il suo pensiero 

CAIVANO. È stato fissato per i giorni 18 e 19 maggio al tribunale di Napoli Nord ad Aversa l'incidente probatorio durante il quale saranno ascoltate le tre figlie minori di 11, 6 e 4 anni di Marianna Fabozzi, compagna di Raimondo Caputo, il 44enne, attualmente detenuto, accusato di aver più volte violentato e poi ucciso gettandola dall'ottavo piano dello stabile di Parco Verde a Caivano la piccola Fortuna Loffredo. Anche la Fabozzi risponde di complicità negli abusi a carico di una delle tre figlie. L'incidente probatorio è stato disposto dal gip di Napoli nord Alessandro Buccino Grimaldi.

Corrado Augias, di nuovo ospite della trasmissione 'diMartedì', in onda su La7, intervistato da Giovanni Floris torna sulle polemiche suscitate dalle sue frasi sull'abbigliamento della piccola Fortuna Loffredo. «A cinque-sei anni è una bambina che si atteggia come se ne avesse 16-18», aveva detto Augias.«Più numerose sono state le critiche e in qualche caso le ingiurie. Ma c'è stato anche chi ha saputo separare quello che io impropriamente, con un errore, con un eccesso di interpretazione, avevo unito. E cioè quell'immagine, quella bambina, quel fatto, con un fenomeno generale - spiega Augias - Quello non si poteva fare, non lo dovevo fare. Perché io, volendo andare al problema generale, ho saltato un passaggio, che è il passaggio del dolore straziante della famiglia che cancellava tutto il resto. Bisognava tenere le due cose separate». Per quelle frasi il padre della piccola Fortuna ha annunciato di aver querelato Augias. «Io spero che sia solo un annuncio. Ma se veramente c'è la querela sono molto addolorato perché mi addolora il gesto, il fatto che si sia potuto pensare che dicevo quelle cose in malafede, o con un animus cattivo. Era un animus che cercava di trarre da quell'orrore un barlume di interpretazione perché non si ripetesse».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori