Tutte le novità
30 Settembre 2020 - 15:49
Non si fermano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli in materia di tutela del consumatore. Questa volta a finire nel mirino dei militari del Nas partenopeo un minimarket di Via Venezia Giulia, nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli. L’attività, ispezionata dal nucleo specializzato insieme a militari della locale stazione, è stata sanzionata per carenze igienico sanitarie, per la mancanza dei manuali di autocontrollo e per le modifiche strutturali di alcuni ambienti senza alcuna comunicazione agli uffici comunali. Sequestrati 26 chili di alimenti vari perché privi di indicazioni sull’origine e la tracciabilità. Alla titolare del negozio sono stati notificati illeciti amministrativi per 1500 euro.
Carenze igienico sanitare riscontrate anche in una macelleria di Via IV Novembre, nel comune di Acerra. I carabinieri del Nas, della locale stazione e personale dell’Asl Napoli 2 Nord hanno chiuso uno dei locali dell’attività utilizzato come deposito perché carente dal punto di vista igienico sanitario. Sequestrati 170 chili di carne e generi alimentari vari perché privi di indicazioni sulla tracciabilità. Stesso discorso per 24 bottiglie di vino, 13 di passata di pomodoro e 62 barattoli di conserve alimentari. Le sanzioni applicate raggiungono i 3500 euro. Il titolare è stato diffidato affinché provveda all’eliminazione di gravi carenze igieniche, sanitarie e documentali riscontrate nel corso della verifica.
Ispezioni anche a Pozzuoli dove i carabinieri hanno chiuso amministrativamente un deposito alimentare e un laboratorio di prodotti carnei di un supermercato di Via Pagano. Secondo quanto riscontrato dai militari, i locali erano stati realizzati in difformità alle autorizzazioni urbanistiche concesse dal Comune.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo