Tutte le novità
03 Ottobre 2020 - 16:52
«È opportuno e urgente, per assicurare l’incolumità dei cittadini, procedere a interventi di manutenzione del verde pubblico, onde evitare i drammatici episodi che troppo spesso, purtroppo, si verificano nella nostra città a causa dell’incuria»: è il monito dell’avvocato Federico Manna, Presidente della commissione Politiche Giovanili, Decentramento e Bilancio della I Municipalità di Napoli, il quale spiega di aver ricevuto nei giorni scorsi le segnalazioni di numerosi residenti di Corso Vittorio Emanuele, e più precisamente nello slargo antistante l’omonima fermata della Cumana, in riferimento alla frequente caduta di rami che si staccano dagli alberi, mettendo gravemente a rischio la sicurezza dei passanti.
«Si tratta – prosegue il consigliere Manna – di una zona densamente popolata anche per la presenza di bar, ristoranti e della scuola elementare Maria Cristina di Savoia che si trova nelle immediate vicinanze. Si capisce come questo aggravi ulteriormente la problematica che interessa un po’ tutto il quartiere, compresi i vicini giardini di piazza Mercadante, dove è presente oltretutto un’area giochi per i bambini, e dove si fa purtroppo notare l’assenza di manutenzione e degli interventi di potatura degli alberi che si rendono ancora più necessari in seguito al verificarsi di fenomeni meteorologici avversi come quelli a cui abbiamo assistito nei giorni scorsi. È per questi motivi, considerando anche che la problematica è destinata ad aggravarsi con l’approssimarsi della stagione autunnale, che ho chiesto al Servizio Verde del Comune di Napoli di intervenire tempestivamente procedendo a un sopralluogo e provvedendo ad attuare, senza ulteriore ritardo, ogni intervento ritenuto necessario a mettere in sicurezza la zona».
Manna fa sapere, inoltre, di aver sollecitato l’intervento anche del Servizio Viabilità e Traffico in merito a quella che a suo avviso rappresenta un’altra grave carenza suscettibile di mettere a rischio la sicurezza pubblica: l’assenza della segnaletica orizzontale sul tratto stradale di via Crispi e via Schipa. «Al fine di evidenziare la necessità di istituire strisce pedonali lungo il tratto stradale in questione – spiega il consigliere – ho chiesto che venga fissato un sopralluogo allo scopo di verificare dove andrà collocata la segnaletica orizzontale per consentire l’attraversamento nei punti di maggiore interesse».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo