Tutte le novità
03 Ottobre 2020 - 17:39
Si è svolta questa mattina, alla presenza dell’assessore al patrimonio Alessandra Clemente e dell’assessore al verde Luigi Felaco, la nona edizione della ciclopasseggiata Pedaloper, organizzata nell’ambito della settimana europea della mobilità sostenibile e del festival open House dall’associazione Napoli Pedala. Un corteo gioioso e colorato di biciclette guidate da adulti e bambini è partito dalla Bicycle House della Galleria Principe di Napoli alla volta di San Giovanni a Teduccio percorrendo la pista ciclabile di via Marina, i cui lavori sono stati ormai ultimati ed è quindi consegnata alla città.
«Un appuntamento importante per la città - dichiara l’Assesdore Clemente - che ci accompagna da nove anni e che vuole far riflettere sull’importanza della mobilità sostenibile ed in particolare sull’importanza di spostarci in città con le biciclette. Quest’anno il corteo ha percorso la nuova pista ciclabile di via Marina e la cosa ci riempie di gioia e di orgoglio. Forte è l’impegno dell’Amministrazione per migliorare sempre di più il sistema di piste ciclabili della città e per puntare su mezzi di trasporto alternativi a quelli su gomma. Grazie al Napoli Bike Festival, al suo direttore Luca Simeone e agli organizzatori per accompagnarci caparbiamente in quest’attività. Grazie alla Napoli Servizi, ad ASIA e alla Polizia Locale per il supporto operativo».
«Un fiume in piena centinaia di persone, genitori, bambini, molti adolescenti convinti che la strada da percorrere sia questa. -ha aggiunto Luca Simeone, direttore del Bike Festival - La ciclabilità e la mobilità dolce sono concreti e reali supporti per ridisegnare una mobilità umanizzata per le nostre città. Oggi è stato importante inaugurare questa pista ciclabile a cui dovrà seguire subito il cantiere per la realizzazione della ciclabile su Corso Umberto, Piazza Garibaldi fino al centro direzionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo