Tutte le novità
04 Ottobre 2020 - 10:22
È accaduto intorno alle 4,30 a via Duomo angolo via Marina
NAPOLI. In un conflitto a fuoco questa notte con la polizia è morto un ragazzo di 17 anni. La sparatoria è accaduta tra via Duomo e via Marina. Arrestato il complice di 18 anni che è il figlio di Genny a Carogna. Il ragazzo morto si chiama Luigi Caiafa mentre l'arrestato è Ciro De Tommaso. Il fatto è successo a via Duomo angolo via Marina intorno alle 4,30. Un equipaggio dei Falchi, allertato da una chiamata dalla centrale, ha inseguito dei rapinatori. Era in atto una rapina ai danni di una coppia di maggiorenni in auto. La pistola dei ragazzi è stata sequestrata. Il tutto adesso è al vaglio degli inquirenti.
La dinamica di quanto accaduto a Napoli alle 4.30 circa di questa mattina resta da chiarire. Una seconda ricostruzione della polizia degli avvenimenti legati a un tentativo di rapina escluderebbe il conflitto a fuoco tra la pattuglia dei Falchi intervenuta e i due rapinatori a bordo di scooter. All'angolo tra via Marina e via Duomo in due, con il volto coperto da casco, uno armato di pistola, hanno minacciato tre persone in un'auto ferma a lato della strada; gli agenti, in transito per i normali servizi di controllo, hanno notato la scena e sono intervenuti. Nelle fasi dell'intervento, un poliziotto ha sparato, uccidendo L.C., che avrebbe compiuto 18 anni a dicembre ed era gia' conosciuto alle forze dell'ordine. Il suo complice, Ciro De Tommaso, 18 anni gia' compiuti, non e' ferito, come si era appreso in un primo momento, e dopo accertamenti, e' ora in questura davanti al pm. Le indagini sono coordinate dall'aggiunto Raffaello Falcone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo