Tutte le novità
05 Ottobre 2020 - 14:15
Il sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, positivo al Coronavirus. La fascia tricolore lo ha comunicato attraverso la sua pagina Facebook con un post pubblicato poco dopo la mezzanotte.
«Cari concittadini, vi scrivo per informarvi che ho saputo poco fa di essere positivo al Covid-19. Questo virus, come sapete, è invisibile e insidioso. Sono in isolamento e voglio rassicurare subito tutti: sia io che i miei familiari stiamo bene, io non ho sintomi. - scrive Lettieri - Ho iniziato subito la quarantena e nelle prossime ore provvederò anche a comunicare all’Asl l’elenco delle persone con le quali negli ultimi giorni ho avuto dei contatti più stretti. Continuerò a lavorare per la mia Comunità anche dalla mia abitazione, facendo sempre il massimo sforzo possibile».
«Da domani sono chiuse tutte le strutture comunali, tranne il Comando dei Vigili urbani perché isolato dal resto della struttura e nel quale non sono entrato. Le strutture comunali saranno riaperte e l’attività amministrativa dell’Ente continuerà dopo le necessarie procedure di sanificazione» prosegue.
«Ora invito tutti a mantenere la massima attenzione e vigilanza per far fronte all’emergenza nazionale coronavirus, ad osservare rigidamente le regole di comportamento per evitare il diffondersi del contagio. Ringrazio tutti coloro i quali stanno lavorando in prima linea. Restiamo uniti per vincere questa lunga battaglia. Sono convinto che ne usciremo vittoriosi tutti insieme e più forti che mai. Supereremo anche questo insieme. Acerra è una grande comunità» conclude Lettieri.
E in isolamento sono stati messi anche gli alunni ed i docenti di una quarta elementare e di una prima media, classe frequentata dal figlio del sindaco. Precauzionale la quarantena disposta per gli studenti della prima media, in attesa dell'esito del tampone a Lettieri junior. In attesa degli esiti dell'esame, l'intera classe è stata messa in quarantena, fino al 16 ottobre, come anche dieci docenti della sezione.
Per altre due classi situate sullo stesso piano, è stata disposta la sanificazione ed il rientro a scuola per il 6 ottobre.
Alle elementari del secondo circolo didattico, invece, una quarta elementare è stata messa in quarantena dopo la scoperta di un caso positivo tra i piccoli alunni, contagiato dai genitori. Anche tre docenti della classe dovranno effettuare l'isolamento e gli esami del caso.
Al primo circolo didattico, invece, il dirigente scolastico ha disposto la sanificazione degli ambienti, avvenuta ieri, in quanto il sindaco Lettieri nei giorni scorsi aveva presenziato alla consegna dei banchi monoposto nel plesso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo