Tutte le novità
09 Ottobre 2020 - 12:05
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca una lettera incentrata sulla situazione Covid in città.
Dopo aver ricordato in premessa che «nel mio ruolo di sindaco di Napoli rappresento la massima autorità sanitaria della nostra città», de Magistris spiega di ritenere «necessario, urgente ed indispensabile che tutti i dati sull'andamento del virus mi siano comunicati costantemente ed in modo dettagliato, perché rappresentano lo strumento principale che consente di poter analizzare il contagio sul territorio e in particolare la sua diffusione all'interno di ogni Municipalità. Non solo - aggiunge de Magistris - ma anche la relativa recrudescenza e penetrazione nel territorio e tra la comunità della Città metropolitana, parte molto rilevante della regione Campania, di cui, ricordo, sono il sindaco».
La nota del sindaco di Napoli, inviata per conoscenza anche al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e al prefetto di Napoli Marco Valentini, continua: «Il corretto flusso delle informazioni rappresenta non solo un punto cruciale della lotta e del controllo delle malattie infettive, ma costituisce anche un aspetto molto delicato della rete dei rapporti tra istituzioni che ne deve connotare la collaborazione, con l'unico obiettivo della salvaguardia e della difesa della salute dei cittadini. I dati, completi, certi e forniti nei tempi giusti consentono l'attuazione della strategia e delle politiche che impegnano sia l'organizzazione comunale della nostra Città, sia quella metropolitana. Oltre alla analitica e dettagliata conoscenza dei dati - prosegue de Magistris - mi sembra opportuno e necessario che il sindaco di Napoli e della Città metropolitana non possa essere escluso dall'Unità di crisi costituita per fronteggiare la pandemia. Quindi, reitero la richiesta, formalmente, a pieno titolo, di farne parte».
De Magistris conclude auspicando «la massima collaborazione tra le Istituzioni, nel reciproco rispetto dei compiti e dei ruoli assegnati dalle norme vigenti, per fronteggiare al meglio la difficile, attuale e preoccupante situazione di emergenza sanitaria».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo