Tutte le novità
15 Ottobre 2020 - 10:05
L'opificio in un appartamento nella zona Est della città. Quattro arrestati, i familiari prendevano il reddito di cittadinanza
NAPOLI. Sequestrata dalla Guardia di Finanza una stamperia di banconote false a Napoli. Nell'ambito di un'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli hanno arrestato in flagranza quattro persone, residenti in Napoli, per i reati di produzione e commercializzazione di banconote contraffatte. Percepivano il reddito di cittadinanza i familiari degli arrestati.
Gli indagati sono stati sorpresi e arrestati mentre erano intenti a stampare e confezionare le banconote della nuova serie “Europa", pronte per essere illecitamente immesse nel circuito legale. All'interno dell'opificio, ricavato in un appartamento sito nella zona Est di Napoli, sono state rinvenute oltre 68mila banconote contraffatte, di pregevole fattura, di vari tagli per un valore nominale complessivo di oltre 1 milione di euro. In particolare, tra le banconote sequestrate, oltre a quelle del valore di 20, 50, 100 e 200, sono stati rinvenuti anche numerosi biglietti da 5 euro, un taglio inusuale, ma molto insidioso per i cittadini proprio in ragione dell'importo poco rilevante che difficilmente induce sospetti nei soggetti che ne entrano in possesso.
È stata sottoposta a sequestro la seguente attrezzatura utilizzata all'interno dei locali per la realizzazione delle banconote contraffatte: due stampanti a getto d'inchiostro ad alta definizione con cui gli indagati provvedevano alla parte grafica e cromatica delle banconote; tre stampanti laser con cui veniva perfezionato il processo di stampa mediante l'apposizione dei numeri di serie e di altri elementi di sicurezza come, ad esempio, la filigrana; un etichettatrice semi-automatica, appositamente modificata, con la quale effettuare l'applicazione dell'ologramma; un tagliacarte professionale (dotato di software automatico) utilizzato per suddividere/tagliare in 4 esemplari i fogli formato A4 sui quali erano state stampate le banconote da 20, 50, 100 e 200 euro e in 6 esemplari per le banconote da 5 euro; un tagliacarte manuale e tre pc collegati alle varie stampanti impiegate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo