Tutte le novità
26 Ottobre 2020 - 11:39
Nota ai vertici dell'Asl firmata dal primario Uoc Medicina e Chirurgia d'Urgenza e Accettazione, il dottor Pietro Di Cicco.
CASTELLAMMARE DI STABIA. Esauriti tutti i posti nel pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. "Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno incluse 12 supplementari sono utilizzate. Pertanto, non si è in grado di accogliere alcun paziente, non potendo garantire l'adeguata assistenza".
Il direttore dell'Uoc Medicina e Chirurgia d'Urgenza e Accettazione, il dottor Pietro Di Cicco, ha pertanto inviato una una nota al direttore del presidio, e al direttore dipartimento area critica, in cui illustra la situazione di totale emergenza. "Nel percorso Covid sono presenti 22 pazienti, (a fronte di 8 posti disponibili), di cui 8 in assistenza ventilatoria. - si legge nella nota - Nel percorso pulito una stanza è occupata con 3 pazienti sospetti e sono disponili solo 5 barelle nella sala dei codici gialli e rossi tutte occupate. Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno inclusi 12 supplementari sono utilizzate".
La situazione del noscomio stabiese, così come illustrata dal primario è la seguente: ‘"Non si è in grado di accogliere alcun paziente - è l'allarme del primario - non potendo garantire l'adeguata assistenza e persino allocazione".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo