Tutte le novità
30 Ottobre 2020 - 15:06
Gli attori della Campania scendono in strada per chiedere un riconoscimento ufficiale e tutele certe. A Piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli, gli interpreti di cinema e teatro fanno sentire la loro voce in un momento drammatico per una categoria particolarmente colpita dalle restrizioni imposte dall'ultimo Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Schierati al fianco degli attori, tanti altri artisti per una manifestazione che ha coinvolto il mondo dello spettacolo a 360 gradi: dai musicisti che hanno inaugurato la protesta suonando una marcia funebre, ai lavoratori del mondo del circo e dell'animazione passando per scenografi, tecnici e varie maestranze.
«In questo momento non chiediamo di lavorare, perche' sappiamo benissimo che c'è una crisi sanitaria ed epidemiologica gravissima e sappiamo che, data la novità di questa situazione, c'è un momento di sbigottimento delle istituzioni che stanno cercando di fare quello che possono. Noi siamo lucidi e adesso chiediamo il riconoscimento delle varie categorie dello spettacolo». A parlare è una delle promotrici della manifestazione, l'attrice Veronica Mazza che intervistata dall'agenzia Italpress a margine dell'evento spiega i punti salienti della protesta: la prima richiesta riguarda l'istituzione di un registro nazionale e regionale degli attori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo