Tutte le novità
01 Novembre 2020 - 16:26
I carabinieri forestali di Napoli hanno individuato a Frattamaggiore un'azienda tessile con all'interno 5 persone impegnate a confezionare abiti con delle macchine da cucire. Non un'autorizzazione in materia ambientale, urbanistica e di sicurezza sul lavoro in mano ai proprietari: l'opificio non risultava nemmeno iscritto nel registro delle imprese.
Durante le operazioni, i militari hanno trovato e sequestrato 30 sacchi pieni di rifiuti. Sequestrato anche l'intero locale, denunciati e sanzionati i proprietari. Sono in corso accertamenti per verificare se le persone presenti fossero beneficiarie del reddito di cittadinanza o di altre forme di sussidio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo