Tutte le novità
07 Novembre 2020 - 13:51
«Nonostante a Napoli la situazione da un punto di vista sanitario sia molto grave e ci preoccupa, il Governo ha indicato la Campania, e quindi Napoli, come zona gialla. Allora oggi, per evitare di diventare zona rossa e quindi acuire anche tensioni sociali, economiche e lavorative, oggi tocca a noi tutti essere responsabili e maturi, come lo siamo stati a marzo e aprile, per contenere il contagio rispettando regole e prescrizioni». Lo dice il sindaco di Napoli Luigi de Magistris in un video pubblicato su Facebook nel quale commenta la situazione in città sul fronte coronavirus.
«La situazione a Napoli - spiega de Magistris - è molto grave: ieri oltre mille contagi, i pronti soccorso presi d'assalto, gli ospedali al collasso, i reparti in affanno, persone che hanno difficoltà a ricevere cure presso la propria abitazione, ambulanze che non arrivano. Quindi diventa necessario in questo momento interrompere la crescita del contagio. Eppure, di fronte a dati reali che preoccupano tutti, il Governo ha indicato la Campania come zona gialla, nonostante 15-20 giorni fa il presidente della Regione indicava come imminente un lockdown regionale, nonostante il consulente del ministro Speranza, ancora ieri, sosteneva che Napoli dovesse essere zona rossa».
Con la zona gialla, sottolinea de Magistris, «le prescrizioni da rispettare non sono particolarmente rigide e allora oggi tocca a noi tutti essere bravi, responsabili e maturi come lo siamo stati a marzo e aprile: mascherine, distanziamento fisico ed evitare assembramenti per provare ad arginare, per fare quello che altri non sono riusciti a fare, contenere il contagio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo