Tutte le novità
16 Novembre 2020 - 16:02
NAPOLI. Via all'iniziativa dell'associazione dalla Fondazione Comunita' di San Gennaro Onlus e SaDiSa , insieme con la farmacia Mele e le Terza Municipalità. Da domattina, alle ore 8,30 alle 14 e dalle 15 alle 20, nella Basilica di San Severo nel rione Sanità si parte con l'iniziativa del tampone solidale. Oggi, invece, l'iniziativa è partita per i senza fissa dimora. Nel centro La tenda, sono stati sottoposti al tampone gli homeless accolti dalla struttura, per una precisa disposizione degli organizzatori di rendere primi gli ultimi.
In moltissimi hanno risposto all'iniziativa: raggiunte già 500 prenotazioni il tampone antigenico ad un prezzo calmierato di 18 euro. «Ricordiamo a tutti gli interessati - scrivono sui social i promotori - che è necessario prenotare con anticipo, ecco il numero dedicato 3792151320. Per tutti quelli che vogliono aderire all'iniziativa di solidarietà, è possibile donare il "tampone sospeso" direttamente sul posto oppure con bonifico: Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus, IBAN IT07F0306909606100000132204, causale: Tampone solidale.
I tamponi saranno effettuati in tutta sicurezza, avendo la basilica due ingressi, uno laterale, l'altro centrale. Si entrerà da quello laterale e, dopo aver rispettato il protocollo (misurazione della temperatura, consenso informato, sanificazione delle mani), le persone saranno indirizzate all'interno della struttura per sottoporsi al test. I test saranno effettuato da personale medico volontario che ha aderito all'iniziativa. Ogni giorno saranno effettuati circa 100 tamponi e i risultati, in caso di positività, saranno comunicati alle autorità sanitarie. L'idea di un tampone solidale, al costo di 18 euro, nasce per garantire anche alle fasce deboli la possibilità di sottoporsi allo screening anti-covid, in uno dei quartieri maggiormente colpiti dalla crisi economica legata alla pandemia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo