Tutte le novità
30 Novembre 2020 - 15:36
Maxi-operazione di solidarietà con raccolta alimenti. Comune, parrocchie e associazioni insieme per soccorrere le famiglie in difficoltà
CASTELLAMMARE DI STABIA. “SolidaliStabia” è la locandina che tutte le associazioni di volontariato si sono impegnate a diffondere in città per dare una mano alla Caritas e a tutte le parrocchie che si trovano in prima linea a fare fronte alle richieste economiche, per pagamenti di fitti e di bollette, da parte di famiglie che non riescono a mettere nemmeno un piatto in tavola. Tutte le associazioni di volontariato si sono riunite in rete, facendo capo alla Caritas Diocesana. Ognuna per la propria comptetenza, ha messo a disposizione tutte le energie per effettuare una grande raccolta alimentare. L’iniziativa si terrà non solo nei supermercati di Castellammare di Stabia, ma anche a Gragnano e in alcuni comuni della Penisola sorrentina, nel territorio della Diocesi. Gli alimentari che saranno raccolti, verranno poi portati nei locali della Maricorderia dove avverrà poi lo smistamento, in base alle richieste che i vari parroci faranno pervenire, ciascuno per le famiglie assistite nei vari quartieri. All’attività di raccolta partecipa anche il Comune di Castellammare di Stabia, che unisce allo sforzo dell’iniziativa della “spesa solidale” anche quella del “farmaco solidale”, prodotti da banco acquistabili e nelle farmacie. E il Comune assiste già 12 famiglie con la spesa mensile. La richiesta della Caritas è di inserire nel carrello della spesa solidale soprattutto cibo per bambini: pastina, crema di riso, omogeneizzati... All’iniziativa partecipa, tra gli altri, il Consultorio familiare stabiese che - a latere della raccolta di alimenti - effettua accoglienza, ascolto, consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari e mediazione familiare (3480148501 consultoriofamiliare@tiscali.it).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo