Tutte le novità
03 Dicembre 2020 - 12:55
NAPOLI. La Giunta comunale, su proposta del vice sindaco con delega al Bilancio Enrico Panini, ha approvato nella seduta odierna il Bilancio consolidato dell'anno 2019. Il Bilancio consolidato verrà portato alla discussione ed approvazione del prossimo consiglio comunale.
L'approvazione del Bilancio consolidato da parte del Consiglio renderà concretamente possibile la stabilizzazione di oltre 200 LSU, atto per il quale sono stati predisposti già gli indispensabili adempimenti. Il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione del risultato economico, patrimoniale e finanziario del gruppo amministrazione pubblica, depurato dei rapporti che hanno prodotto effetti solo all’interno del gruppo.
Partendo dal rendiconto 2019 del Comune di Napoli e dai bilanci d’esercizio al 31/12/2019 delle partecipate facenti parte del gruppo amministrazione pubblica (ABC, Asia, Elpis, Napoli Holding, Napoli Servizi, Napoli Sociale, Terme di Agnano) gli uffici hanno proceduto all’aggregazione di tutte le voci “depurandole” delle poste infragruppo.
In particolare, in relazione alle poste di maggior rilievo, un ottimo risultato si è conseguito per la riconciliazione con le poste ABC che ha consentito di pervenire ad un disallineamento minino (nel 2018 il disallineamento ha richiesto una rettifica dell’attivo per 59,8 mln, mentre nel 2019, grazie a riconciliazione ed accantonamenti, si è dovuto provvedere ad una rettifica dell’attivo di soli 2,4 mln).
“Davvero un bel risultato quello che presenteremo al consiglio comunale - dice Panini - per l'approvazione: un bilancio consolidato del “gruppo Comune di Napoli” con un netto miglioramento rispetto all'anno precedente, il 2018. Segno che si è lavorato bene, in Comune e nelle partecipate: contenuto i costi, ridotto l'indebitamento complessivo, investito in innovazione. Il via libera del Consiglio consentirà, da subito, di proseguire sulla strada del miglioramento e di dare lavoro stabile assumendo un primo blocco composto da alcune centinaia di persone in Comune. Siamo orgogliosi di questo risultato collettivo il cui primo grande merito va alle lavoratrici ed ai lavoratori del Comune di Napoli e delle partecipate.”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo